Shadowbox Effect
.
                                                         La difficoltà non sta nel credere nelle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie.
                                                        John Maynard Keynes
 
                              

Sisma Emilia. I Lavoratori Almaviva solidali

Unknown | 00:37 | 0 commenti

400_emilia1 Le nuove iniziative, sopratutto volte ad aiutare chi è in difficoltà trovano tutto il nostro appoggio ed il nostro apprezzamento.
La nostra attività sindacale non vuole e non deve essere contro a prescindere senza tenere conto delle oggettive difficoltà contingenti, o di obiettive situazioni coincidenti.
Per queste ragioni non possiamo fare altro che fare un plauso all'iniziativa che almaviva contact sta portando avanti, all'interno delle proprie sedi in tutta Italia, ovvero dare la possibilità ad ogni dipendente di poter devolvere un'ora della propria paga ai terremotati dell'Emilia (sisma del maggio 2012), devolvendo a sua volta un'importo pari al totale delle ore dei lavoratori aderenti all'iniziativa.
Queste sono le iniziative degne di essere divulgate fra i colleghi, che trovano la piena approvazione di ASI.
E considerando che in questo periodo i Lavoratori Almaviva si trovano decurtate le loro buste paghe per un importo di solidarietà a seguito di dichiarati esuberi da parte aziendale, il gesto assume ancor di più una valenza effettiva oltre che simbolica.
Noi di ASI speriamo ovviamente che questa sia una delle tante volte in cui ci ritroveremo a fare i nostri complimenti ad una iniziativa aziendale.
Invitiamo quindi tutti gli aderenti ASI a partecipare all'iniziativa e devolvere un'ora del proprio compenso ai terremotati dell'Emilia.
Aiutare chi si trova in difficoltà, a qualsiasi livello in qualsiasi campo ed in qualsiasi modo, è un concetto tra quelli che vale la pena di essere discussi e che in definitiva ci danno il senso stesso del nostro essere.
Sia chiaro da subito un punto, a scanso di equivoci, chiediamo ufficialmente all'azienda Almaviva Contact di avere un immediato riscontro delle quote devolute, a chi sono state consegnate, quando e quali sono le intenzioni di impiego di questi fondi da parte della figura ricevente.
La solidarietà è una bella cosa e va fatta seriamente.
images terremoto emilia sfollati tende campo accoglienza protezione civile terremoto-emilia 650x447 terremoto-in-emilia 065739162-f78714c6-e484-4231-a124-20ac5bf4fb8b



20 maggio 2012
E’ di sette morti il bilancio oramai definitivo della forte scossa di terremoto avvertita nella notte tra il 19 e il 20 maggio in tutto il Nord Italia. Le vittime sono tutte in Emilia Romagna, dove si è registrato l’epicentro del sisma di magnitudo 5.9, tra le provincie di Modena, Ferrara e Bologna. Intanto la notte apenna trascorsa ci sono state altre quattro scosse violentissime tra Finale Emilia, San Felice e Mirandola: la prima è stata registrata 22 minuti dopo la mezzanotte, poi alle 1.04, alle 3 e alle 4 del mattino. Ma in totale i sismografi ne hanno contate 24. Il tutto sotto una pioggia (prevista fino a domani) che non ha mai dato tregua.
Il Fatto Quotidiano (visiona l'articolo completo)

Category:

0 commenti

Condividi   Share
__________________________________________________________________________________________