Shadowbox Effect
.
                                                         La difficoltà non sta nel credere nelle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie.
                                                        John Maynard Keynes
 
                              

Modello Unico

Unknown | 12:45 | 0 commenti


Il modello di dichiarazione "Modello Unico" ( modello unificato compensativo ) è riservato alle persone fisiche che posseggono redditi di terreni, di fabbricati,di partecipazione, di lavoro autonomo occasionale o continuativo, d'impresa, di lavoro dipendente e di pensione ed altri redditi che vanno indicati ognuno nel proprio quadro di riferimento.
Il modello Unico, a differenza del mod. 730, è un modello più complesso, può essere utilizzato da tutti i contribuenti. ed è composto da un modello base e da diversi allegati, a seconda del tipo di reddito da dichiarare.
CHI DEVE PRESENTARE IL MOD. UNICO
Il modello base deve essere compilato da
- tutti i lavoratori dipendenti e pensionati che non hanno un sostituto che effettui il conguaglio o che debbono dichiarare redditi che non è possibile indicare nel mod. 730.
- Titolari di aziende, lavoratori autonomi, piccoli artigiani o commercianti CON O SENZA dipendenti.
-Il mod. UNICO deve essere presentato dagli eredi per conto dei contribuenti deceduti.
Nota bene.
Coloro che sono possessori di redditi e che hanno un sostituto d'imposta in grado di effettuare il conguaglio a debito o a credito direttamente sulla busta paga o rata di pensione, possono compilare il mod. 730.
RILASCIO RICEVUTA
Il nostro COMMERCIALISTA invia telematicamente il mod. UNICO all'Amministrazione Finanziaria e rilascia al contribuente la ricevuta della ricezione e copia della dichiarazione inviata.
Viene altresì predisposto il mod. F24 per il versamento o compensazione di imposte a debito.

Category:

0 commenti

Condividi   Share
__________________________________________________________________________________________